Cosa vedere a Saragozza

Cosa vedere a Saragozza, una della città europee da visitare assolutamente, ricca di monumenti storici e religiosi e di importanti musei.

Saragozza è il capoluogo della provincia di Aragona ed è la quinta città più grande della Spagna. L’origine della città risale al 25 a.C., quando l’imperatore Cesare Augusto la fece costruire come colonia dandole il suo nome. I segni della dominazione romana sono ancora ben evidenti, in particolare le mura sono perfettamente conservate.

Il capoluogo aragonese fu successivamente preda di molte conquiste che hanno lasciato segni indelebili sull’architettura. Un esempio tipico sono i numerosi monumenti in stile mudejar che riflettono il passaggio delle popolazioni arabe, come la cattedrale e il palazzo dell’Aljaferia, che richiamano l’atmosfera musulmana. La Cattedrale di San Salvador di Saragozza, situata nel luogo in cui prima sorgevano il Foro Romano e la Moschea Maggiore, è stata iniziata nel XI secolo ma la sua costruzione si è protratta fino al 1550. Al suo interno, reso davvero unico dalla mescolanza degli stili gotico, barocco e mudejar, è possibile ammirare il Muro della Parroquieta, realizzato grazie al lavoro di numerosi artisti. La cattedrale ospita anche due importanti musei, il museo Capitolare e il museo degli Arazzi.

L’Aljafería, il famoso castello costruito durante il regno di Al-Muqtadir, porta i segni della cultura araba modificata più volte dai sovrani successivi. Con l’avvento dei re cattolici, infatti, un’ala del palazzo fu ampliata con un piano in più, reso accessibile da una maestosa scalinata. Alla fine del ‘500, Filippo II trasformò la residenza in una fortezza militare, facendo costruire quattro baluardi, un fossato e degli alloggi militari.

Oltre a questi edifici così pieni di storia, cosa vedere a Saragozza di particolare e imperdibile? Sicuramente non si può evitare una visita della Lonja, la Borsa, l’antico mercato dove i commercianti potevano vendere e acquistare i loro prodotti. Questo edificio, in stile rinascimentale italiano, è servito come modello per le edificazioni successive grazie alla sua bellezza e funzionalità. Visto da fuori, sembra che la struttura interna sia suddivisa in diversi piani ma, al contrario, presenta solo un unico grande salone con ampie navate, sormontate da volte stellate. Veramente unica è poi la bellezza cromatica delle finestre: i vetri colorati servono non solo ad abbellire l’edificio, ma permettono di filtrare l’aria al suo interno.

Le attrazioni della città non finiscono però qui. Cosa vedere a Saragozza? La Basilica di Nuestra Señora del Pilar è, dopo il Duomo, la chiesa più maestosa della città. Secondo la tradizione, la sua costruzione sarebbe stata voluta dalla Madonna apparsa all’apostolo Giacomo; in particolare, il cosiddetto “pilar” sembrerebbe essere il luogo in cui la Vergine avrebbe posato i piedi durante la sua apparizione. Oltre all’importanza religiosa, la basilica vanta un prestigio artistico ineguagliabile grazie alla presenza di capolavori di maestri come Bernini e Goya. Assolutamente da non perdere sono, infine, il museo di Belle Arti e il museo Goya. Quest’ultimo ospita moltissime opere dell’artista spagnolo, a partire da alcuni bozzetti, fino ad arrivare alle sue inconfondibili opere e autoritratti.

Desideri fuggire dalla quotidianità e andare alla scoperta di una delle più belle città europee? Affidati a Orchidea Viaggi per l’organizzazione del tuo prossimo viaggio in Spagna!