Cosa vedere a Siviglia

Vuoi fare un viaggio in Spagna, ma non sai quale città visitare? Ecco allora cosa vedere a Siviglia. Un luogo simbolo delle tradizioni più importanti del Paese, dal flamenco alle tapas.

Una volta arrivato a Siviglia, non lasciarti sorprendere dal caldo! Se vuoi goderti veramente la città spagnola, è meglio partire nelle stagioni più miti. In ogni caso, gli spagnoli sanno sempre come divertirsi: d’inverno gli abitanti si intrattengono all’interno delle taverne, mentre In estate si divertono intorno al fiume Guadalquivir, che divide in due la città.

Cerchi un motivo in più per partire e scoprire la famosa città? Ecco cosa vedere a Siviglia. Il calore dell’Andalusia, misto alla bellezza architettonica di questa località, la rendono uno dei capoluoghi di provincia più interessanti di tutta la Spagna.


Il suo mix di culture e stili è stupefacente, come mostra la bellissima Cattedrale di Santa Maria di Siviglia, che, dopo la Basilica di San Pietro, è il monumento più imponente del mondo cristiano. Le sue cinque navate interne in stile gotico si sposano alla perfezione con le due Cappelle, Reale e Maggiore, realizzate invece in stile rinascimentale. La Giralda, la torre campanaria della Cattedrale, con i suoi 96 metri di altezza, regala un panorama mozzafiato e rappresenta l’emblema di Siviglia. Al suo interno, inoltre, è possibile accedere ad una piattaforma in grado di regalare una delle viste più incantevoli di tutta la città.

Se parti per Siviglia, non puoi non visitare i Reales Alcazares, uno dei monumenti più maestosi della città. Un’antica fortezza araba in cui si trovano stili e decorazioni diversi, rinascimentale, gotico e islamico, armonicamente intrecciati tra loro: un perfetto esempio di architettura mudéjar. Un altro luogo da vedere a Siviglia è la Plaza de España, costruita con un particolare simbolismo; le 58 panchine presenti rappresentano, infatti, le province spagnole e la forma semicircolare della piazza richiama l’abbraccio della Spagna alle sue nuove colonie. Assolutamente da non perdere è anche la Casa di Pilato. Fatta costruire per volere di Don Fadrique, oggi è considerata vero e proprio un capolavoro dell’arte rinascimentale del XV secolo.

Oltre ai vari monumenti da visitare, a Siviglia non si può non pensare prodotti tipici da assaggiare. Per gli amanti delle tapas, Siviglia è senza dubbio la meta ideale. La città è infatti la patria di questo piatto tipico spagnolo. Per poter gustare le più buone, recati nelle zone di Triana e de La Macarena: accompagnate da un bicchiere di sangria o un boccale di birra, ti lasceranno un ricordo davvero unico. Per gli amanti dei dolci, invece, è d’obbligo assaggiare almeno una volta i cosiddetti alfajores, biscotti a base di mandorle, miele e noci, le torrijas, dolci a base di pane, e i borrachuelos, frittelle cucinati con il vino di Malaga.

Ecco dunque cosa vedere a Siviglia! Cosa aspetti? Orchidea Viaggi sta aspettando solo te.