Mercatini di Natale: Merano, dove l’atmosfera incantata del Natale si fonde magicamente con il paesaggio incontaminato più bello per le vacanze in montagna.
I mercatini di Natale a Merano offrono la possibilità di immergersi nell’aria prenatalizia grazie ai tanti colori, musiche e suoni tipici di questa festa, la più amata dell’anno. Considerata uno dei luoghi più belli d’Italia, Merano accoglie i visitatori con la sua atmosfera tipicamente altoatesina, resa ancora più speciale dal clima natalizio. In particolare, i mercatini di Natale a Merano costituiscono uno degli appuntamenti più attesi da chi desidera trascorrere qualche giorno in un ambiente salubre e rilassante, che richiama alla memoria i più bei ricordi d’infanzia.
Durante il periodo dei mercatini di Natale, Merano si anima di un’atmosfera di festa, in cui ospiti privilegiati sono i più piccoli. Per i bambini, infatti, vengono proposte numerose attività come i laboratori di bricolage e la famosissima sfilata di San Nicolò, il patrono della città, che porta un premio per tutti i piccoli che si sono comportati bene durante l’anno.
Nei vari stand dislocati lungo la passeggiata che costeggia il fiume Passirio, sarà possibile tuffarsi letteralmente nelle tradizioni artigianali e culinarie del luogo. Qui, potrai trovare prodotti tipici come ceramiche, candele, addobbi natalizi in vetro o statuette per il presepe realizzate a mano, ma anche articoli prelibati della cultura enogastronomica. Passeggiando tra le varie bancarelle allestite per l’occasione, rimarrai inebriato dal profumo intenso della cannella e delle spezie, utilizzate per cucinare gli squisiti Lebkuchen, dei dolcetti preparati con anice, zenzero, chiodi di garofano e frutta secca.
Tra i vari stand, sarà difficile non fermarsi da Wunderbar per assaggiare lo speciale gnocco di grano saraceno farcito con una soffice spuma di formaggi. Inoltre, è impossibile non fare tappa da Markus & Peter, che offrono una vellutata di formaggi da gustare con crostini aromatizzati all’aglio. I palati che vogliono scoprire i sapori più particolari e caratteristici non possono non andare allo stand di Uli, che propone carne di cervo in salsa di mirtilli rossi e ginepro, polenta e stufato di mele e crauti.
Merano è questo e molto altro ancora. La città altoatesina offre anche molte attività: come rinunciare ad una rilassante giornata alle terme, ritenute tra le più belle d’Italia? Dopo una bella passeggiata tra i mercatini di Natale, Merano ti consentirà di rigenerarti con un tuffo nelle acque benefiche del suo centro termale posto nel cuore della città.
Vuoi vedere con i tuoi stessi occhi le bellezze di Merano, rigenerando sia corpo che spirito? Orchidea Viaggi ti aspetta per organizzare il tuo prossimo viaggio!
