Cosa vedere a Madrid, capitale della Spagna e tappa immancabile. Terra di sole e mare ma anche di arte, cultura e storia e di incontro e scontro tra le religioni, è una delle mete più amate.
Cosa vedere a Madrid per scoprire alcune delle galleria d’arte più celebri e prestigiose d’Europa e del mondo. Tra queste, ricordiamo soprattutto:
– Museo del Prado, che accoglie i dipinti di numeri artisti italiani, spagnoli e fiamminghi;
– Museo Thyssen-Bornemisza, a pochi passi dal Prado, è una pinacoteca tra le più rinomate della spagna e che offre numerose opere che vanno dal Rinascimento italiano alla pittura moderna;
– Centro de Arte Reina Sofia, museo di arte moderna e contemporanea, è sede di alcune importanti opere di Joan Miró e del dipinto “Guernica” di Pablo Picasso.
Nel quartiere Principe Pio, raggiungibile in metro, è immancabile la Chiesa Del Ermita de San Antonio de la Florida, all’interno della quale si trovano molti straordinari affreschi di Goya che la rendono una tappa inevitabile per chi visita la capitale.
Cosa vedere a Madrid se volete prendervi una pausa dal caos cittadino: proprio in centro si trova il cosiddetto “polmone verde” di Madrid, si tratta del Parque del Buen Retiro, vicino al Centro de Arte Reina Sofia. Dietro Plaza de Oriente, spettacolare piazza, è ubicato il Palazzo Reale di Madrid, altra attrazione imprescindibile da visitare.
Come noto a tutti, la Spagna è stata nel corso della storia terreno di incontro e scontro tra civiltà e religioni. Quello che molti probabilmente ignorano è invece che il nome della capitale spagnola, Madrid, deriva dal termine arabo “Magerit”, che significa “luogo di molti corsi d’acqua”. Altro interessante dettaglio è che Madrid è la capitale europea più alta: essa è infatti situata su un altopiano 650 metri più in alto del livello del mare.
Cosa vedere a Madrid per visitare un’attrazione più particolare e specifica, il Museo della Corrida, nel quale è possibile ottenere informazioni e soddisfare curiosità circa questo sport. Per ovvi e giusti motivi, tuttavia, molti sono contrari a questa pratica ed evitano di finanziare un simile museo.
Il piatto più celebre e tipico di Madrid è probabilmente il cocido madrileno, uno stufato di manzo con verdure, in particolare ceci. Le varianti vegetariane non sono moltissime nella cucina tipica: un contorno sfizioso è quello delle patatas bravas, patate fritte tagliate in modo irregolare e coperte di salsa di pomodoro piccante.
Non esitate a prenotare il tuo viaggio con Orchidea Viaggi, la capitale spagnola è piena di sorprese che ti attendono!
