Preparati a vivere un fantastico e indimenticabile tour Costiera Amalfitana: sei giorni in una delle zone più belle e ricche di storia della penisola italiana.
La costiera Amalfitana, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997, è una delle tappe più affascinanti dei tour organizzati in Europa, forse perché assomiglia a un balcone letteralmente affacciato sulle acque turchesi del Mar Tirreno.
Un tour Costiera Amalfitana, sei giorni da spendere tra le meraviglie dell’Italia meridionale, ha come tappa obbligata la penisola Sorrentina, caratterizzata dalle famose terrazze costruite per rendere coltivabile un territorio poco ospitale. L’antica cittadina di Sorrento è rinomata per le sue coltivazioni di aranci, mentre la carinissima Massa Lubrense si trova su un lembo di terra protratto nel mare di fronte a Capri.
L’isola di Capri è una delle mete più amate dai turisti, soprattutto grazie alla rinomata Grotta Azzurra, una cavità naturale dove il mare è completamente azzurro con riflessi argentei e offre uno spettacolo senza eguali. La grotta è accessibile solamente a bordo di una barca a remi che passa sotto una volta alta circa un metro.
Tornati sulla terraferma, un tour della costiera amalfitana non può non dedicare almeno un giorno alla visita della meravigliosa cittadina di Caserta. Famosissima in tutto il mondo è la sua Reggia, dove si possono visitare le biblioteche, lo scalone con i leoni in marmo di Carrara, le stanze di Luigi XVI e i bellissimi giardini.
Assolutamente imperdibile è la sosta a Napoli, il capoluogo campano, dove non si può non visitare il Museo Archeologico, al cui interno sono conservati numerosi oggetti greco-romani e reperti egizi ed etruschi della collezione Borgia. Il vero simbolo della città è però Piazza del Plebiscito sulla quale si affacciano la Basilica di San Francesco di Paola e il Palazzo Reale, costruito alla fine del XVI secolo per la possibile visita del Re Filippo III.
Una delle soste obbligate durante il tour in costiera amalfitana è senza dubbio Pompei, la città famosa in tutto il mondo per essere stata distrutta nel 79 d.C. a seguito dell’eruzione del Vesuvio. All’interno del sito archeologico è possibile tornare indietro nel tempo e passeggiare in una città romana con le sue ville, le sue botteghe e i suoi templi.
Vero e proprio gioiello della costiera è senza dubbio Amalfi. Storica repubblica marinara, è un centro davvero affascinante dove è impossibile non visitare il museo della carta per poi assaggiare lo squisito sorbetto prodotto con i limoni locali.
Altra tappa immancabile è Ravello, una tranquilla città dove poter vivere la più tradizionale atmosfera della costiera amalfitana. Oltre al duomo, una delle cattedrali più antiche l’Italia, da non perdere è la splendida Villa Rufolo che, costruita nel XIII secolo, vanta un meraviglioso Belvedere che si affaccia direttamente sulla costa.
Sei pronto per un favoloso tour Costiera Amalfitana, sei giorni in una delle zone più affascinanti d’Italia? Contatta Orchidea Viaggi e prenota la tua vacanza!
