Mercatini di Natale, Vienna: una vacanza in montagna all’insegna di cultura, shopping e divertimento nell’atmosfera della festa più bella dell’anno.
Grazie ai mercatini di Natale, Vienna rappresenta la pausa che ognuno dovrebbe prendersi dalla frenetica routine; chiamati Christkindlmarkt in lingua originale, fanno parte di un calendario ricco di attività che rientra tra le iniziative da non perdere nella capitale austriaca. I mercatini vengono allestiti vicino alla Ringstrasse, una delle vie principali della città, dove la tradizione si sposa con il progresso, in un’atmosfera unica di luci e melodie natalizie. Il Christkindlmarkt vanta una storia lunga oltre sette secoli il cui protagonista si erge maestoso nella piazza del Municipio, divenendo il punto di riferimento per locali e turisti. Facendo da sfondo al luminoso albero di Natale nella piazza, il Parco del Municipio viene abbellito per l’occasione da luminarie scintillanti rendendo ancora più speciale l’atmosfera natalizia. Cosa c’è di meglio che immergersi in un’atmosfera così unica? Lasciati portare alla scoperta di oggetti tradizionali lavorati a mano, prodotti tipici come il punch, le mandorle tostate o i pan, preparati con lo zenzero, tipico alimento natalizio.
I mercatini di Natale a Vienna possono essere anche un’ottima occasione per visitare una città ricca di storia e tradizioni. Vienna, nonostante il suo clima mite, ti accoglierà con calore e ospitalità. Non dimenticate che la dinastia asburgica regnò su questa magnifica città per secoli e i modi regali, tutt’oggi presenti, si riflettono sull’accoglienza delle persone locali. Oltre ai mercatini di Natale, Vienna apre le porte ai turisti di tutto il mondo, offrendo la visita delle sue magnifiche residenze; prima fra tutte, l’Hofburg Palace, dove vive attuale il Presidente federale austriaco. La struttura, che copre una superficie di circa 240.000 mq, è parzialmente aperta al pubblico. La residenza invernale, infatti, permette di scoprire gli appartamenti reali, il museo di Sissi, e la Schatzkammer, ovvero la camera del tesoro degli Asburgo, dove si può ammirare la corona del Sacro Romano Impero. Ma non è ancora tutto!
Per completare il tour della città, non potrai perderti la zona quasi surreale di Hundertwasser: questa si trova nel quartiere di Landstrasse, in cui l’omonimo artista, per risollevare l’area dallo stato di degrado in cui era caduta, ha progettato case popolari asimmetriche, caratterizzate da colori variopinti e immerse nel verde. Per il divertimento di grandi e piccini, una sosta d’obbligo è il Prater. Si tratta di un parco di divertimenti interamente attraversabile con il trenino turistico che ti porterà alla scoperta delle 250 attrazioni, tra cui la Riesenrad, ovvero la ruota panoramica che regala una vista panoramica della città da 65 metri di altezza!
Sei ancora indeciso su come trascorrere il prossimo ponte dell’Immacolata? Orchidea Viaggi ti aspetta per organizzare il tuo soggiorno a Vienna!
