Viaggiare in Kenya non è mai stato così semplice. Scegli L’Orchidea Viaggi per creare il tuo viaggio su misura e scopri città, tradizioni, tribù locali e tanti animali tutti da scoprire.
Soggiorna nella città di Nairobi, capitale del Kenya, oppure in periferia, magari vicino ai safari camp disposti lungo tutto il territorio. Una delle principali attrazioni è proprio il safari. Potrai partire all’insegna dell’avventura scegliendo tra i parchi come lo Tzavo Est e il Masai Mara, poco più distante e confinante con la Tanzania. Esplora il mondo dei grandi felini e di tutto il regno animale. Gnu, zebre, giraffe leoni ed elefanti, non sono più solo immagini, sono reali e a un passo da te. Potrai fare escursioni notturne, alloggiando in spazi adibiti, a contatto con la natura, mangiare sotto le stelle e assaporare il silenzio quasi fastidioso della savana di notte.
La città di Nairobi, città multietnica, la più grande dell’Africa orientale ha tra le più belle boutique delle zone commerciali. Interessante anche la visita al Museo Nazionale e agli Archivi Storici, dove potrai immergerti tra tante curiosità della preistoria. Numerosi anche i parchi e le riserve di recupero animali orfani. Avrai modo di incontrare e allattare i cuccioli di elefante, giraffe e rinoceronte.
Viaggiare in Kenya per scoprire il mondo dei Masai. Visita le loro tribù e fatti portare all’interno delle loro abitazioni assistendo ai loro spettacoli rituali e tra colori accesi, danze e salti.
Viaggiare in Kenya e scoprire Malindi. Anche se non per tutti questa città offre gran parte delle comodità che si richiedono ad una metropoli. Seppur polverosa e caotica, questa località racchiude l’anima africana. Negozietti fatiscenti vi accoglieranno, venditori ambulanti vi proporranno frutta e verdura da ceste. E voi potrete girare in questi mercatini tra bambini che vi salutano e ciabattini che creano ciabatte utilizzando pneumatici della macchine. Insomma provare per credere!
Viaggiare in Kenya per il mare è l’ideale. Spesso soggetto a fenomeni di bassa e alta marea potrai gustarti la bellezza di Sardegna 2, così chiamata da Briatore per l’evidente somiglianza.
Ti abbiamo convinto? Contattaci per maggiori informazioni!
